Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Horapollo |
 |
Opera | Hieroglyphica |
 |
Traduttore | Giorgio Valla |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Horapollo |
 |
Titolo | Hierogliphyca |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Milano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Trivulziana |
 |
Segnatura | 2154 (J 83) |
 |
Fogli | ff. 1r-49v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Gian Giacomo Trivulzio |
 |
Incipit dedica | Et has tui Georgii Vallae lucubratiunculas |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Aevum significantes Aegyptii solem lunamque depingebant |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 364b >> |
 |
Note aggiuntive | Con dedica di Giovanni Pietro Valla a Gian Giacomo Trivulzio (ff. 1-2v) e prologo del traduttore (f. 3), inc. Horus Apollo Nilous cognomine appellatus Hierogliphyca lingua |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Monica Del Rio, 18/09/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |