|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | Vita Publicolae |
 |
| Traduttore | Lapo da Castiglionchio il Giovane |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Titolo | Valerius Publicola |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1469 |
 |
| Località | Modena |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Estense |
 |
| Segnatura | Est. lat. 0429 (Alpha W 1, 4) |
 |
| Fogli | ff. 70r-79v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Giordano Orsini, cardinale |
 |
| Incipit dedica | Properanti mihi, humanissime pater |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Cum igitur his moribus preditus fuisse Solon |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Fava, Notizie, p. 269; Kristeller, Iter, I, 380b >> |
 |
| Note aggiuntive | Sottoscrizione del codice: Die XV° mensis novembris anno MCCCC°LXVIIII° opus hoc perfectum fuit. Omnium rerum vicissitudo est |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Simona Lorenzini (febbraio 2007); Monica Del Rio, 18/09/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |