Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Lucianus Samosatensis |
 |
Opera | Dialogi mortuorum, 13 |
 |
Traduttore | Pietro Balbi |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Dialogus Diogenis et Magni Alexandri |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Montecassino |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca della badia |
 |
Segnatura | cod. 864 |
 |
Fogli | ff. 107r-114r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Guillelmus Manuellus |
 |
Incipit dedica | Scripsisti ad me, delectissime, ut traducionem illam quam ex Luciano |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Quid hoc, o Alexander, et tu quoque |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 395b; II, 544a-b >> |
 |
Note aggiuntive | Il dedicatario, non meglio identificato, coincide con quello stesso testo di Luciano tradito dal ms. Canon. Misc. lat 169 (ff. 17-31) |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Monica Del Rio, 20/09/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |