Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Plutarchus |
 |
Opera | De Alexandri Magni fortuna aut virtute |
 |
Traduttore | Iacopo di Angelo da Scarperia |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Plutarchus |
 |
Titolo | De Alexandri fortuna aut virtute |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Napoli |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Nazionale |
 |
Segnatura | IV C 14 |
 |
Fogli | ff. 81v-86r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Pietro di Candia, cardinale |
 |
Incipit dedica | Inter epulas vel potius post epulas |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Hic fortunae sermo est que Alexandrum |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 410b >> |
 |
Note aggiuntive | In due libri, il secondo dei quali è incompleto |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Monica Del Rio, 20/09/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |