|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Apollonius Rhodius |
 |
| Opera | Argonautica |
 |
| Traduttore | Bartolomeo Fonzio |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Apollonius Rhodius |
 |
| Titolo | Argonautica |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Riccardiana |
 |
| Segnatura | 0539 (M IV 22) |
 |
| Fogli | ff. 1r-170r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Incipiens a te, Phoebe, antiquorum glorias virorum |
 |
| Explicit testo | Libenter ad ripas Pagaseidas pervenistis |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, I, 193a; V, 605a >> |
 |
| Note aggiuntive | Con argumentum (des. f. 3), preceduto da titolo tardo (XVIII sec.) Apollonii Rhodii Argonautica a Barptolomeo Fontio latine conversa e Genus Apollonii poetae argonauticorum. Apollonius argonauticorum poeta genere quidem erat Alexandrinus (f. 1)
La mano è di Fonzio ai ff. 1-94, sue le annotazione ma dubbia l'attribuzione della traduzione |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Monica Del Rio, 22/09/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |