|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Gregorius Presbyter |
 |
| Opera | Vita Gregorii Nazianzeni |
 |
| Traduttore | Ambrogio Traversari |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Vita eximii viri Gregorii Nazianzeni descripta a Gregorio presbytero, ac Latine versa ab Ambrosio Monacho Camaldulensi |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 67.4 |
 |
| Fogli | ff. 1r-32r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | Invitat vos quidem, religiosissimi viri, Gregorius ille eximius |
 |
| Explicit dedica | unde maxime convenit |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Patria illi secunda (sic) Cappadocii fuit religione ac probitate celebris |
 |
| Explicit testo | tua est enim illa vox sacra, quae ait: Deo gratum esse, quod illi iuxta vires offertur |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, II, coll. 816-817 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |