|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Brutus Marcus Iunius, Ps. |
 |
| Opera | Epistulae |
 |
| Traduttore | Rinuccio Aretino |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Bruti, et diversorum Graeciae populorum Epistolae amoeboeae LXX cum praefatione Mithridatis, interprete Rinuccio |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 47.25 |
 |
| Fogli | ff. 91r-115r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | Bruti Epistolas iterum et saepius sum admiratus |
 |
| Explicit proemio / argumentum | inconsulte facilia dicuntur |
 |
| Incipit testo | Audio vos Dolobellae dedisse pecunias |
 |
| Explicit testo | id eos denegare nocesse est |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, II, coll. 414-416 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |