Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Dionysius Halicarnasseus |
 |
Opera | Antiquitates Romanae |
 |
Traduttore | Lampugnino Birago |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Dionysii Alexandri Halicarnassei Originum, sive Antiquitatum Romani Populi Libri II priores |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Firenze |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
Segnatura | Pl. 67.23 |
 |
Fogli | ff. 1r-152r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Paolo II, papa |
 |
Incipit dedica | Quum nec rationes vellem |
 |
Explicit dedica | atque hinc insipio |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Urbem terrae marisque totius dominam, quam nunc Romani incolunt |
 |
Explicit testo | Ut quandoquidem ispsi ex pactionibus Principatu/// |
 |
Fonti delle notizie | Bandini, II, col. 829 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |