Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Appianus |
 |
Opera | Historia Romana |
 |
Traduttore | Pier Candido Decembrio |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Appiani Alexandrini Civilium Bellorum Libros duos priores, Petro Candido interprete |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Firenze |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
Segnatura | Pl. 68.20 |
 |
Fogli | ff. 1r-46r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Alfonso d'Aragona, re di Napoli |
 |
Incipit dedica | Parthorum Regem, ut ab Annaeo accepimus, sine munere salutare nemo potest |
 |
Explicit dedica | nunc civilium bellorum motus, qui a Romanis prodiere referemus |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Senatus Populusque Romanus |
 |
Explicit testo | dictator in omnem vitam electus, et Consulque ad decennium, corpus eius sacrum, et intemeratum habitum |
 |
Fonti delle notizie | Bandini, II, coll. 847-848 >> |
 |
Note aggiuntive | La traduzione si limita al Bellum civile |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |