Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Appianus |
 |
Opera | Historia Romana |
 |
Traduttore | Pier Candido Decembrio |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | |
 |
Titolo | Tertium Punicum bellum, quod Romani cum Carthaginensibus gessere, sumptum ex Libro Appiani Alexandrini Sophistae, qui Libycus inscribitur. Traductio Petri Candidi |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Firenze |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
Segnatura | Pl. 68.21 |
 |
Fogli | ff. 1r-33r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Sequutum deinde tertium, ac ultimum in Libya Romanorum bellum |
 |
Explicit testo | post eversionem duobus et centum elapsi annis |
 |
Fonti delle notizie | Bandini, II, col. 848 >> |
 |
Note aggiuntive | La traduzione si limita al Libycus |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |