| 
 Scheda descrittiva
  | 
		  | 
	  
	
	
| :: Lemma | 
  | 
| Autore | Aristoteles  | 
  | 
| Opera | De interpretatione  | 
  | 
| Traduttore | Giovanni Argiropulo  | 
  | 
| Titolo della traduzione |  | 
  | 
| :: Scheda descrittiva | 
  | 
| Autore |  | 
  | 
| Titolo | Aristotelis Peripatetici de Interpretatione, seu de Enunciatione Liber, interprete Argyropylo  | 
  | 
| Note tipografiche |  | 
  | 
| Curatore/Prefatore |  | 
  | 
| Formato |  | 
  | 
| Datazione | XV  | 
  | 
| Località | Firenze  | 
  | 
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana  | 
  | 
| Segnatura | Pl. 71.18  | 
  | 
| Fogli | ff. 1r-30r  | 
  | 
| :: Contenuto primario | 
  | 
| Dedicatario | Piero de' Medici  | 
  | 
| Incipit dedica | Institui, nobilissime atque doctissime Petre, nonnullos Aristotelis Libros elegantius in Latinam linguam traducere  | 
  | 
| Explicit dedica | Vale perpetuo felix et beatus  | 
  | 
| Incipit epistola prefatoria / prefazione   |  | 
  | 
| Explicit epistola prefatoria / prefazione |  | 
  | 
| Incipit proemio / argumentum |  | 
  | 
| Explicit proemio / argumentum |  | 
  | 
| Incipit testo |  | 
  | 
| Explicit testo |  | 
  | 
| Fonti delle notizie | Bandini, III, coll. 5-6 >>  | 
  | 
| Note aggiuntive |  | 
  | 
	
				
	  
| :: Elaborazione dati | 
  | 
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006)  | 
  | 
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi  | 
  | 
| Revisione | Silvia Fiaschi  | 
  |