Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Plato, Ps. |
 |
Opera | Axiochus |
 |
Traduttore | Cencio de' Rustici |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Socrates |
 |
Titolo | De morte contempnenda |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | mm 145 x 101 |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Cambridge |
 |
Sede di conservazione | Corpus Christi College Library |
 |
Segnatura | 472 |
 |
Fogli | ff. 265r-293v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Giordano Orsini, cardinale |
 |
Incipit dedica | Magna profecto et exquisita diligencia |
 |
Explicit dedica | gravissime disputantem accedamus |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | Locus quidem suavissime Velli ut tu ipse |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | coram una loqui videamur. Vale Bononie |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Cum ex Athenis decederem ad Herculis gymnasium |
 |
Explicit testo | unde vocatus huc progressus |
 |
Fonti delle notizie | James 1909-1912, VI, 409-10; Schenkl, n° 4956 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 09/01/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |