Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Opera | Analytica posteriora |
 |
Traduttore | |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Titolo | Analytica posteriora |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | mm 310 x 210 |
 |
Datazione | XV ex. |
 |
Località | London |
 |
Sede di conservazione | Library of the Wellcome Institute for the History of Medicine |
 |
Segnatura | 56 |
 |
Fogli | ff. 2r-49v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Omnis doctrina et disciplina intellectiva ex preexistenti fit cognitione sensitiva |
 |
Explicit testo | similiter se habet ad omnem rerum racionem |
 |
Fonti delle notizie | Ker, I, 395; Kristeller, IV, 218b; Moorat, 41 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 22/01/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |