Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Dionysius Periegetes |
 |
Opera | De situ orbis |
 |
Traduttore | Antonio Beccaria |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Dionysius Alexandrinus |
 |
Titolo | De situ orbis |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Edinburgh |
 |
Sede di conservazione | National Library of Scotland |
 |
Segnatura | Adv. 18.4.8 (A.7.4) |
 |
Fogli | ff. 91v-114r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Girolamo Leonardi |
 |
Incipit dedica | Dionisii Alexandrini philosophi cum nuper in libellum quendam concidissem |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Terra omnis cum ab Oceano tanquam ingens quedam insula |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 17a; Schenkl, n° 3008 >> |
 |
Note aggiuntive | Ai ff. 114r-115v c'è un indice geografico. |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 23/01/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |