Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Lucianus Samosatensis |
 |
Opera | Tyrannicida |
 |
Traduttore | Lapo da Castiglionchio il Giovane |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Lucianus |
 |
Titolo | De tyranno |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Holkham Hall (Norfolk) |
 |
Sede di conservazione | Library of the Earl of Leicester |
 |
Segnatura | 488 |
 |
Fogli | |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Leon Battista Alberti |
 |
Incipit dedica | Nec satis scio nec si sciam ausim profiteri qui d esse causae statuam suavissime Baptista |
 |
Explicit dedica | qua una re immortales fieri possumus scribendo ac periclitando posteritati et gloriae serviamus |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | Accessit quidam in artem ut tyrannum occideret sed cum sibi copia non esset |
 |
Explicit proemio / argumentum | Reversus caedis auctor necati tyranni praemia sibi exhiberi poscit |
 |
Incipit testo | Post duos a me tyrannos uno die iudices interfectos hunc iam senio confectum |
 |
Explicit testo | secundas filius, tertias tyrannus egit gladius omnibus ministerium praebuit |
 |
Fonti delle notizie | De Faveri, 26, 232; De Ricci, 488; Kristeller, IV, 46b; Schenkl, n° 3599A >> |
 |
Note aggiuntive | La dedica è in comune con il "De sacrificiis", che lo precede nel manoscritto. |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 24/01/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |