|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Politica |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Titolo | Liber Politicorum |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | mm 216 x 140 |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Cambridge |
 |
| Sede di conservazione | Corpus Christi College Library |
 |
| Segnatura | 398 |
 |
| Fogli | ff. 1r-229v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Humfrey di Gloucester, duca |
 |
| Incipit dedica | Libros Aristotelis multis a me vigiliis multaque assiduitate et opera in latinum traductos |
 |
| Explicit dedica | tanquam ad littus revertar ubi hec omnia divinitus perscribuntur |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | Inter moralis discipline precepta quibus humana vita instituitur |
 |
| Explicit proemio / argumentum | et quidem necessariarum ad vitam suscepturos |
 |
| Incipit testo | Quoniam vidimus omnem civitatem esse societatem quandam |
 |
| Explicit testo | quod he tres determinaciones sunt in doctrina faciende medium possibile ac decens |
 |
| Fonti delle notizie | James 1909-1912, V, 261-2 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 24/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |