|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Iohannes Chrysostomus |
 |
| Opera | Homiliae in Matthaeum |
 |
| Traduttore | Giorgio Trapezunzio |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Iohannes Chrysostomus |
 |
| Titolo | Libri supra Matheum |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Oxford |
 |
| Sede di conservazione | Bodleian Library |
 |
| Segnatura | Holkham misc. 3 (66) |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
| Incipit dedica | Jussisti beatissime pater ut sexaginta quinque Beati Johannis Chrisostomi libros supra Matheum e greco in latino converterem |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Leprosus quidam ut audistis cum a monte Jesus descendisset |
 |
| Explicit testo | quod autem et signum |
 |
| Fonti delle notizie | De Ricci, 66; Kristeller, Iter, IV, 42a >> |
 |
| Note aggiuntive | In codice contiene il commento alle omelie 26-77. Apparentemente frammentario alla fine. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 30/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |