Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Homerus |
 |
Opera | Ilias |
 |
Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Homerus |
 |
Titolo | Orationes |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | London |
 |
Sede di conservazione | British Library |
 |
Segnatura | Add. 22026 |
 |
Fogli | ff. 99r-107v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | Admirari nonnunquam |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Cum apud Achillem cenarent |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Catalogue, 1857, 572; Kristeller, IV, 108b >> |
 |
Note aggiuntive | Sono orazioni tratte dal nono libro dell'Iliade. C'è anche l'argumentum, inc. "Achille irato...". |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 01/02/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |