Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |  | Autore | Plato |  | Opera | Respublica |  | Traduttore | Pier Candido Decembrio |  | Titolo della traduzione | |  | :: Scheda descrittiva |  | Autore | Plato |  | Titolo | Politia |  | Note tipografiche | |  | Curatore/Prefatore | |  | Formato | |  | Datazione | XV |  | Località | London |  | Sede di conservazione | British Library |  | Segnatura | Harl. 1705 |  | Fogli | ff. 1r-96v |  | :: Contenuto primario |  | Dedicatario | Humfrey di Gloucester, duca |  | Incipit dedica | Cum singularis ac prope divine virtutis tue |  | Explicit dedica | |  | Incipit epistola prefatoria / prefazione | Clarissima apud Italos omnes |  | Explicit epistola prefatoria / prefazione | |  | Incipit proemio / argumentum | |  | Explicit proemio / argumentum | |  | Incipit testo | Cum ad Pirea heri descendissem |  | Explicit testo | |  | Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 155b-156a; Nares-Horne, II, 177-8; Palma di Cesnola, 9 >> |  | Note aggiuntive | Da f. 1r a f. 2v c'è uno scambio di lettere sulla traduzione tra il Decembrio e il duca Humfrey, fra le quali, ai ff. 1v-2r, la responsiva del duca alla dedica (inc.: "Ea nobis semper sententia fuit"); ai ff. 2r-2v una nuova lettera del duca (inc.: "Ut alias nostris tibi scripsimus"); a f. 2v la responsiva di Decembrio (inc.: "Sicuti viatori").
La traduzione si limita ai primi cinque libri, ognuno dei quali presenta all'inizio una dedica specifica al duca. Oltre a quella generale, le altre si trovano ai ff. 22r-22v per il lib. II (inc.: "Quamquam plurime res"; inc. trad. lib. II: "Cum hec igitur dixissem", ff. 22v-38v); per il lib. III, ai ff. 39r-39v (inc.: "Sepe me a rebus"; inc. libro III: "Hec igitur de diis", ff. 40r-58v); per il lib. IV, ai ff. 59r-59v (inc.: "Quartus hic liber"; inc. libro IV: "Post hec sermonem assumens", ff. 59v-75v). Fa eccezione il libro V, con la prefazione a Giovanni Amedeo milanese, ff. 75v-76r (inc.: "Cum Aristotelis politice"; inc. libro V: "Gonam -i.e. Bonam- igitur inquam talem civitatem", ff. 76v-95r).
Ai ff. 95v-96r c'è un sommario dei capitoli ancora da tradurre VI-X. A f. 96v nota di possesso del duca. Il manoscritto è la copia di dedica, probabilmente autografa del Decembrio (v. Kristeller). |  |
:: Elaborazione dati |  | Schedatura | |  | Inserimento scheda | Alessandra Perri, 06/02/2008 |  | Revisione | Silvia Fiaschi |  |
|