|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Diodorus Siculus |
 |
| Opera | Bibliotheca historica (I-VI) |
 |
| Traduttore | Poggio Bracciolini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Diodorus |
 |
| Titolo | Bibliotheca historiarum |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | mm 360 x 265 |
 |
| Datazione | 1482 |
 |
| Località | London |
 |
| Sede di conservazione | British Library |
 |
| Segnatura | Ar. 93 |
 |
| Fogli | ff. 3r-111r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
| Incipit dedica | Nullus antea quantumvis preclarus rerum scriptor fuit sanctissime pater |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Forshall, I, 26; Kristeller, IV, 127a; Watson 1979, I, 89, n° 438 >> |
 |
| Note aggiuntive | Non è indicato il nome del dedicatario. L'anno è indicato a f. 111r, alla fine dell'opera.
Il codice è stato corretto da Raphael de Marcotellis (sic) nel 1485. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 29/02/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |