|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Metaphysica |
 |
| Traduttore | Bessarione |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Titolo | Metaphisica |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | London |
 |
| Sede di conservazione | British Library |
 |
| Segnatura | Harl. 4241 |
 |
| Fogli | ff. 1r-88v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Omnes homines natura cognoscere desiderant. Signum autem est sensuum dilectio des. nec ista principia sint |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 180a; Nares-Horne, III, 129 >> |
 |
| Note aggiuntive | Sul foglio di guardia anteriore nota di possesso: "Liber Hospi(ta)l(is) S. Nicolai prope Cusam Treverensis dioc(esis) d. Car(dina)l(is)". |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 06/03/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |