|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Phalaris, Ps. |
 |
| Opera | Epistulae |
 |
| Traduttore | Francesco Griffolini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Phalaris |
 |
| Titolo | Epistulae |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | mm 195 x 130 |
 |
| Datazione | 1465-70 |
 |
| Località | London |
 |
| Sede di conservazione | Major J. R. Abbey Library |
 |
| Segnatura | 3168 |
 |
| Fogli | ff. 1r-178r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Malatesta Novello |
 |
| Incipit dedica | Vellem Malatesta Novelle princeps illustris tantam mihi dicendi facultatem dari |
 |
| Explicit dedica | ad pr?stantiam tuam mittam. Sed iam Phalarim audiamus |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Polycletus Messenius quem proditionis |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Alexander-de la Mare, 26; Kristeller, IV, 224b >> |
 |
| Note aggiuntive | Il copista potrebbe essere Giovanmarco Cinico di Parma (Alexander-de la Mare).
Il manoscritto è stato battuto all'asta da Sotheby's il 25 marzo 1975. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 10/03/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |