|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | De anima |
 |
| Traduttore | Andrea Biglia |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Titolo | De anima |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Oxford |
 |
| Sede di conservazione | Bodleian Library |
 |
| Segnatura | Bywater 10 (Western 40042) (Phillipps 16240) |
 |
| Fogli | ff. 1r-59v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | Nescio quidem an hic vel omnium iustissimus ac pulcherrimus labor fuerit librum Aristotelis quem de anima vocant latinum fecisse |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Quum inter pulcerrimas obtimasque res notitiam ducamus alteram tamen plus altera |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 247ab >> |
 |
| Note aggiuntive | Diverse volte ricorre il nome del traduttore: F.B. Andr. M.; F.B.Andree Mediolanensis; F.B. Andr. de Illiceto. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 11/03/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |