Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Lucianus Samosatensis |
 |
Opera | Calumniae non temere credendum |
 |
Traduttore | Guarino Guarini |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Lucianus |
 |
Titolo | Ne facile credenda calumnia |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Oxford |
 |
Sede di conservazione | Bodleian Library |
 |
Segnatura | Bywater 38 (Western 40070) |
 |
Fogli | ff. 148r-156v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Giovanni Quirini |
 |
Incipit dedica | Animadverti sepe mecum pater Quirine et magna quidem mentis consternatione |
 |
Explicit dedica | Ea quoque plane licebit ex legendis intueri |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Gravis profecto res ignorantia est et multorum malorum hominibus causa |
 |
Explicit testo | nullum iam habens domicilium ad barathrum fugitiva discederet rebus ex ipsa veritate lustratis |
 |
Fonti delle notizie | De Faveri, 37, 194; Kristeller, IV, 249a >> |
 |
Note aggiuntive | Alla fine del testo probabile sottoscrizione del copista, il cui nome è però stato depennato ed è ora illeggibile. |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 11/03/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |