Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Plato |
 |
Opera | Parmenides |
 |
Traduttore | Marsilio Ficino |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Plato |
 |
Titolo | Parmenides |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Oxford |
 |
Sede di conservazione | Bodleian Library |
 |
Segnatura | Canon. lat. class. 163 (Western 18744) |
 |
Fogli | ff. 65r-87v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Cosimo de' Medici |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | Cum Plato per omnes eius dialogos |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Cum domo e Clazomenis Athenas profecti |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Coxe 1865, 182, n° 163; Kristeller, IV, 250a >> |
 |
Note aggiuntive | La dedica è ai ff. 1r-2r.
F. 86r è bianco, ma non c'è perdita di testo. |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 12/03/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |