|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristarchus Samius |
 |
| Opera | De magnitudinibus et distantiis solis et lunae |
 |
| Traduttore | Giorgio Valla |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristarchus Samius |
 |
| Titolo | De magnitudinibus et distantiis solis et lunae |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XVI |
 |
| Località | Oxford |
 |
| Sede di conservazione | Bodleian Library |
 |
| Segnatura | Arch. Seld. B.8 |
 |
| Fogli | ff. 21r-32r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Giovanni Badoer |
 |
| Incipit dedica | Cum sint in mathematicis res multe |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Lunam a sole lumen admittere |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 261a; Summary Catalogue, 607, n° 3338 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 12/03/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |