Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Lucianus Samosatensis |
 |
Opera | Dialogi mortuorum, 13 |
 |
Traduttore | Pietro Balbi |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Lucianus |
 |
Titolo | Dialogus Diogenis et Alexandri |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
LocalitĂ | Oxford |
 |
Sede di conservazione | Bodleian Library |
 |
Segnatura | Canon. Misc. 169 |
 |
Fogli | ff. 77r-78r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Guglielmo Manuello |
 |
Incipit dedica | Petiisti a me, dilectissime, ut traduccionem illam quam ex Luciano |
 |
Explicit dedica | quam ipsa veritate quae per se clare est amicis morem gerere studeam |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Quid hoc o Alexander et tu quoque e vita migrasti quemadmodum et nos omnes |
 |
Explicit testo | tu hanc viam deambula et saepe quemadmodum dixi bibe |
 |
Fonti delle notizie | Coxe 1865, 551, n° 169; De Faveri, 37, 155 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 14/04/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |