| Scheda descrittiva
 | 
		|  | 
	
	
| :: Lemma | 
|  | 
| Autore | Libanius | 
|  | 
| Opera | Epistulae | 
|  | 
| Traduttore | Francesco Zambeccari | 
|  | 
| Titolo della traduzione |  | 
|  | 
| :: Scheda descrittiva | 
|  | 
| Autore |  | 
|  | 
| Titolo | Libanii Sophistae Epistolae XCVIII interprete Francisco Zambicario Equite | 
|  | 
| Note tipografiche |  | 
|  | 
| Curatore/Prefatore |  | 
|  | 
| Formato |  | 
|  | 
| Datazione | XV | 
|  | 
| Località | Firenze | 
|  | 
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana | 
|  | 
| Segnatura | Pl. 52.20 | 
|  | 
| Fogli | ff. 1r-47r | 
|  | 
| :: Contenuto primario | 
|  | 
| Dedicatario | Giovanni Bentivoglio | 
|  | 
| Incipit dedica | Non sum ego nescius | 
|  | 
| Explicit dedica | sed iam Libanium ipsum audiamus | 
|  | 
| Incipit epistola prefatoria / prefazione |  | 
|  | 
| Explicit epistola prefatoria / prefazione |  | 
|  | 
| Incipit proemio / argumentum |  | 
|  | 
| Explicit proemio / argumentum |  | 
|  | 
| Incipit testo | Quid mihi faciendum sit, nequaquam intelligere possum | 
|  | 
| Explicit testo | pluente vero sedens laetatur, verum non petit | 
|  | 
| Fonti delle notizie | Bandini, II, coll. 562-563 >> | 
|  | 
| Note aggiuntive |  | 
|  | 
	
				
	  
| :: Elaborazione dati | 
|  | 
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) | 
|  | 
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi | 
|  | 
| Revisione | Silvia Fiaschi | 
|  |