Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Plato, Ps. |
 |
Opera | Axiochus |
 |
Traduttore | Cencio de' Rustici |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Socrates |
 |
Titolo | De morte contempnenda |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | 1458 |
 |
Località | Oxford |
 |
Sede di conservazione | Bodleian Library |
 |
Segnatura | Hatton 105 |
 |
Fogli | ff. 78r-87r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Giordano Orsini, cardinale |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Cum ex Athenis decederem |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Summary Catalogue, 814, n° 4054 >> |
 |
Note aggiuntive | Le dediche sono in realtà due, ma la prima è quasi completamente perduta a causa della caduta di un foglio. |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 23/04/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |