Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Philo Judaeus |
 |
Opera | Quod deus sit immutabilis |
 |
Traduttore | Lilio Tifernate |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Philo |
 |
Titolo | Quod inconvertibilis est divinitas |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | mm 281 x 209 |
 |
Datazione | XVI in. |
 |
Località | Bruxelles |
 |
Sede di conservazione | Bibliothèque Royale Albert I |
 |
Segnatura | 1117-1118 |
 |
Fogli | ff. 141v-169v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Sisto IV, papa |
 |
Incipit dedica | Augustinus in ecclesia Dei celeberrimus doctor librum retractationum |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Et post illud inquit postquam ingressi |
 |
Explicit testo | Dignum est igitur considerare |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, III, 113ab; Van den Gheyn, 2938 >> |
 |
Note aggiuntive | Ai ff. 1r-4v c'è la dedica dell'intero corpus di traduzioni a papa Sisto IV, inc. "Potentia rerum illa creatrix".
La dedica è datata "ex arce S. Ceperanensis VIII. Idus Septembris MCCCCLXXVIIII".
Alla fine, a f. 169v, c'è l'explicit al primo volume: "Explicit Philonis primum volumen traductum de graeco a Lilio Tyfernate ex Archetypo scriptum anno 1508 18 Martii (cancellato) Aprilis". |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 12/05/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |