|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Euripides |
 |
| Opera | Hecuba |
 |
| Traduttore | Erasmo da Rotterdam |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Euripides |
 |
| Titolo | Hecuba |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XVI |
 |
| Località | Bruxelles |
 |
| Sede di conservazione | Bibliothèque Royale Albert I |
 |
| Segnatura | 4850-4857 |
 |
| Fogli | ff. 1r-27v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | William Warham, arcivescovo di Canterbury |
 |
| Incipit dedica | Cum in animo statuissem |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | Post eversam Troiam |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Adsum profectus e profundis manibus |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, III, 115ab >> |
 |
| Note aggiuntive | F. 1r è il frontespizio, da cui si ricava che il manoscritto è copiato da un'edizione aldina e che il copista è Martinus Lypsius di Bruxelles.
Ai ff. 3r-3v c'è un componimento indirizzato al destinatario della traduzione, inc. "Scite portas doctus appellat Maro".
Ai ff. 4v-5r, invece, c'è una prefazione al lettore, inc. "Non ignores candide lector". |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 12/05/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |