|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Lucianus |
 |
| Opera | Toxaris |
 |
| Traduttore | Giovanni Aurispa |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Lucianus |
 |
| Titolo | Toxaris |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Bruxelles |
 |
| Sede di conservazione | Bibliothèque Royale Albert I |
 |
| Segnatura | 14486-14491 |
 |
| Fogli | ff. 134r-141v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Quid ais o Taxari facitis rem divinam Horesti et Piladi vos Scythe deosque illos creditis |
 |
| Explicit testo | audivit ad Bosphorum amplius ire non pergit, quippe Euiotus regnum occupaverat ex Sauromate apud... |
 |
| Fonti delle notizie | De Faveri, 9, 147; Kristeller, III, 120a >> |
 |
| Note aggiuntive | Frammentario alla fine.
Il codice è parzialmente a stampa. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 12/05/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |