| Scheda descrittiva
 | 
		|  | 
	
	
| :: Lemma | 
|  | 
| Autore | Iohannes Chrysostomus | 
|  | 
| Opera | Quod nemo laeditur nisi a se ipso | 
|  | 
| Traduttore |  | 
|  | 
| Titolo della traduzione |  | 
|  | 
| :: Scheda descrittiva | 
|  | 
| Autore | Johannes Crisostomus | 
|  | 
| Titolo | Quod nemo potest ledi ab alio nisi a semet ipso | 
|  | 
| Note tipografiche |  | 
|  | 
| Curatore/Prefatore |  | 
|  | 
| Formato | mm 295 x 215 | 
|  | 
| Datazione | 1425 | 
|  | 
| Località | Namur | 
|  | 
| Sede di conservazione | Bibliothèque du Musée Archéologique | 
|  | 
| Segnatura | 48 | 
|  | 
| Fogli | ff. 159r-172v | 
|  | 
| :: Contenuto primario | 
|  | 
| Dedicatario |  | 
|  | 
| Incipit dedica |  | 
|  | 
| Explicit dedica |  | 
|  | 
| Incipit epistola prefatoria / prefazione |  | 
|  | 
| Explicit epistola prefatoria / prefazione |  | 
|  | 
| Incipit proemio / argumentum |  | 
|  | 
| Explicit proemio / argumentum |  | 
|  | 
| Incipit testo | Scio quod crassioribus quibusquam et praesentis  | 
|  | 
| Explicit testo | semet ipso non ledunt  | 
|  | 
| Fonti delle notizie | Faider, 118 >> | 
|  | 
| Note aggiuntive |  | 
|  | 
	
				
	  
| :: Elaborazione dati | 
|  | 
| Schedatura |  | 
|  | 
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 14/05/2008 | 
|  | 
| Revisione | Silvia Fiaschi | 
|  |