Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Opera | Ethica ad Nicomachum |
 |
Traduttore | Giovanni Argiropulo |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Titolo | Ethicorum libri decem |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | mm 200 x 118 |
 |
Datazione | 1517 |
 |
Località | Amsterdam |
 |
Sede di conservazione | Bibliotheek der Universiteit |
 |
Segnatura | XV D VI (II A 19) |
 |
Fogli | |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Omnis ars omnisque doctrina atque actus itidem et electio bonum quoddam appetere videtur. Quapropter bene veteres bonum ipsum id esse dixerunt quod omnia appetunt |
 |
Explicit testo | |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 338ab; Lieftinck 1964, I, 4 >> |
 |
Note aggiuntive | Il primo foglio è miniato a tutta pagina, vi si trova un motto: "Quod somno eripitur datur vitae". La destinataria del codice pare essere Vittoria Colonna.
Alla fine sottoscrizione del copista: "Ludovicus Vicentinus scribebat Romae anno salutis MDXVII Mense octobris". |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 19/05/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |