| 
 Scheda descrittiva
  | 
		  | 
	  
	
	
| :: Lemma | 
  | 
| Autore | Aristoteles, Ps.  | 
  | 
| Opera | Problemata  | 
  | 
| Traduttore | Giorgio Trapezunzio  | 
  | 
| Titolo della traduzione |  | 
  | 
| :: Scheda descrittiva | 
  | 
| Autore | Aristoteles  | 
  | 
| Titolo | In perversionem problematum  | 
  | 
| Note tipografiche |  | 
  | 
| Curatore/Prefatore |  | 
  | 
| Formato | mm 155 x 85  | 
  | 
| Datazione | XV  | 
  | 
| Località | Leiden  | 
  | 
| Sede di conservazione | Bibliotheek der Rijksuniversiteit  | 
  | 
| Segnatura | BPL 151  | 
  | 
| Fogli | ff. 1r-70v  | 
  | 
| :: Contenuto primario | 
  | 
| Dedicatario | Alfonso d'Aragona  | 
  | 
| Incipit dedica |  | 
  | 
| Explicit dedica |  | 
  | 
| Incipit epistola prefatoria / prefazione   |  | 
  | 
| Explicit epistola prefatoria / prefazione |  | 
  | 
| Incipit proemio / argumentum |  | 
  | 
| Explicit proemio / argumentum |  | 
  | 
| Incipit testo | Platonem et scripsisse scimus   | 
  | 
| Explicit testo |  | 
  | 
| Fonti delle notizie | Codices, III, 81; Kristeller, IV, 358a >>  | 
  | 
| Note aggiuntive | E' presente la dedica.
Il testo è frammentario alla fine.  | 
  | 
	
				
	  
| :: Elaborazione dati | 
  | 
| Schedatura |  | 
  | 
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 20/05/2008  | 
  | 
| Revisione | Silvia Fiaschi  | 
  |