Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Aesopus |
 |
Opera | Fabulae |
 |
Traduttore | Ognibene Bonisoli da Lonigo |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Aesopus |
 |
Titolo | Fabulae |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | mm 203 x 147 |
 |
Datazione | 1449 |
 |
Località | Wien |
 |
Sede di conservazione | DiÖzesanarchiv |
 |
Segnatura | 4954 (Loc. U 4) |
 |
Fogli | ff. 1r-38r |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Gianfrancesco Gonzaga |
 |
Incipit dedica | Respicienti mihi etatis pristine viros et eorum mores crebra usurpatione repetenti |
 |
Explicit dedica | Victorino prestantissimo viro id omne contribuas. Vale |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Vulpes et aquila amicitiam inierant, propinquas igitur sedes ponere statuerunt |
 |
Explicit testo | Fabula docet: Nonnullos homines ignotis et alienis hominibus prodesse, familiaribus vero et benefactoribus suis officere videmus |
 |
Fonti delle notizie | Lackner-Haidinger, I, 88; Unterkircher 1981, I, n° 21 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | |
 |
Inserimento scheda | Alessandra Perri, 04/06/2008 |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |