Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Opera | Historia animalium |
 |
Traduttore | Teodoro Gaza |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Titolo | De historia animalium libri IX |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV (1473-1474) |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Vat. lat. 2094 |
 |
Fogli | ff. 1r-159v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Sisto IV, papa |
 |
Incipit dedica | Licurgum Lacedaemonium, qui leges civibus suis constituit |
 |
Explicit dedica | pluraque in dies afferre huiusmodi opera possim |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Animalium sunt partes aut incompositae quae scilicet in similes sibi partes dividandur |
 |
Explicit testo | Ideoque tum in quadrupedum genere tum in avium tum etiam in hominum ita esse magna ex parte perpensum est |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 311b; Leonardi, 145 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 13/03/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |