Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Opera | Ethica ad Nicomachum |
 |
Traduttore | Giovanni Argiropulo |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Aristoteles |
 |
Titolo | De moribus libri X |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Vat. lat. 2098 |
 |
Fogli | ff. 1-148 |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Cosimo de' Medici |
 |
Incipit dedica | Si ea mihi servanda sunt erga te quae iam olim institui, sapientissime Cosma |
 |
Explicit dedica | Non enim universa que volumus nostra sub potestate sunt collocata. Vale |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Omnis ars omnisque doctrina atque actus itidem et electio bonum quoddam appetere videtur |
 |
Explicit testo | His enim perspectis magis forte percipiemus quenam sit res publica optima et quomodo queque disposita quibusve legibus utens ac moribus erit optime constituta. Hec itaque aggredientes deinceps dicamus |
 |
Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 311b; Leonardi, 160-161 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 13/03/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |