|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Politica |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Titolo | Politicorum libri VIII |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV (1438-1459) |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 2107 |
 |
| Fogli | ff. 1-167v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Eugenio IV, papa |
 |
| Incipit dedica | Libros politicorum multis a me vigiliis multaque opera in latinum traductos donare tibi |
 |
| Explicit dedica | Nunc autem huius epistolae finis sit ne aures tuae beatitudinis prolixitate nimia detineam |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | Inter moralis discipline precepta quibus humana vita instituitur et docetur |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | utpote doctrinam uberrimam ac rerum prope innumerabilium cognitionem et quidem necessariarum ad vitam suscepturos |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Quoniam videmus omnem civitatem esse societatem quandam et omnem societatem boni alicuius gratia constitutam |
 |
| Explicit testo | hae tres determinationes sunt in doctrina a faciendae medium possibile ac decens |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 311b; Leonardi, 187-190 >> |
 |
| Note aggiuntive | Appartenuto ad Andrea Bussi, poi a Teodoro Lelli (annotazione a f. Iv). La decorazione del codice &eagrave; stata realizzata a Firenze, forse nella bottega di Baptista de Blasio Sanguigni (+ 1451) |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 13/03/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |