|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Ethica Eudemia |
 |
| Traduttore | Gregorio Tifernate |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Titolo | Ethicorum ad Eudemum libri I, III, VII |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV (1453-1461) |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 2110 |
 |
| Fogli | ff. 44v, 25-42v, 45-56v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
| Incipit dedica | Quod M. Tullio Ciceroni in rethorica accidit pertractanda Nicolae quinte pontifex maxime idem Aristoteli in ethicis conscribendis accidisse video |
 |
| Explicit dedica | que cum rerum publicarum gubernatrice politica affinitate plurima coniuncta sunt |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Qui apud deum in delo sententiam suam protulit in latone templi vestibulo conscripsit |
 |
| Explicit testo | sed hanc qui itaque honestatis ac bonitatis terminus sit et que simplicium bonorum intentio dictum est |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, II, 312a; Leonardi 197-198 >> |
 |
| Note aggiuntive | La traduzione si limita ai libri I-III e VII |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 19/03/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |