|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Phalaris, Ps. |
 |
| Opera | Epistulae |
 |
| Traduttore | Francesco Griffolini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Phalaris |
 |
| Titolo | Epistulae |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 1781 |
 |
| Fogli | ff. 1-57v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Novello Malatesta |
 |
| Incipit dedica | Vellem Malatesta novelle princeps illustris tantam mihi dicendi |
 |
| Explicit dedica | Sed iam phalarim audiamus |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Policletus Messenius quem proditionis apud cives tuos |
 |
| Explicit testo | quam miserit laudem consecuturam |
 |
| Fonti delle notizie | Nogara, III, 236-237 >> |
 |
| Note aggiuntive | La successione delle epistole è corrispondente all'edizione di Roma del 1474. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 04/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |