Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Diogenes Sinopensis, Ps. |
 |
Opera | Epistulae |
 |
Traduttore | Francesco Griffolini |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Diogenes |
 |
Titolo | Epistulae |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Vat. lat. 1781 |
 |
Fogli | ff. 57v-85 |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Pio II, papa |
 |
Incipit dedica | Diogenis philosophi epistolas nuper a me e greco |
 |
Explicit dedica | Nunc ad ipsum diogenem veniamus |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Audio quam iniquo animo feras |
 |
Explicit testo | polliceri autem perfacile |
 |
Fonti delle notizie | Nogara, III, 237 >> |
 |
Note aggiuntive | Ai ff. 57v-58v è presente elegia nella quale il traduttore si rivolge alla Musa di portare il suo libello a Pio II (Incipit: Ad vaticani preclara palatia petri; explicit: Candidus exuperes serius astra pie) |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 04/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |