Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Thucydides |
 |
Opera | Historiae |
 |
Traduttore | Lorenzo Valla |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Thucydides |
 |
Titolo | Historiarum |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XVI |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Vat. lat. 1800 |
 |
Fogli | ff. 1-232 |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
Incipit dedica | Quod Eneas apud Virgilium Nicolae Quinte Summe Pontifex id ego nunc possum dicere et quia carmen |
 |
Explicit dedica | commune habebo si opus meum probabis agnoscas |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Thucydides Atheniensis bellum Peloponnensium Atheniensiumque quod inter se gesserunt conscripsit exorsus statim ab eo moto |
 |
Explicit testo | Dum hiems estatem hanc insecutam finiet primus quoque ac vigesimus annus finiet |
 |
Fonti delle notizie | Nogara, III, 274-275 >> |
 |
Note aggiuntive | |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 04/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |