| Scheda descrittiva
 | 
		|  | 
	
	
| :: Lemma | 
|  | 
| Autore | Basilius Caesariensis | 
|  | 
| Opera | Epistula adulescentes | 
|  | 
| Traduttore | Leonardo Bruni | 
|  | 
| Titolo della traduzione |  | 
|  | 
| :: Scheda descrittiva | 
|  | 
| Autore | Basilius Magnus | 
|  | 
| Titolo | Ad iuvenes quatenus ex gentilium libris litterisque proficiant | 
|  | 
| Note tipografiche |  | 
|  | 
| Curatore/Prefatore |  | 
|  | 
| Formato |  | 
|  | 
| Datazione | XV | 
|  | 
| Località | Città del Vaticano | 
|  | 
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana | 
|  | 
| Segnatura | Vat. lat. 1807 | 
|  | 
| Fogli | ff. 50-61 | 
|  | 
| :: Contenuto primario | 
|  | 
| Dedicatario | Coluccio Salutati | 
|  | 
| Incipit dedica | Ego tibi hunc librum coluci ex media ut aiunt grecia delegi | 
|  | 
| Explicit dedica | In quo animadverte queso quanta gravitas sit | 
|  | 
| Incipit epistola prefatoria / prefazione |  | 
|  | 
| Explicit epistola prefatoria / prefazione |  | 
|  | 
| Incipit proemio / argumentum |  | 
|  | 
| Explicit proemio / argumentum |  | 
|  | 
| Incipit testo | Multa sunt filii que hortantur me ad ea vobis consulenda que optima | 
|  | 
| Explicit testo | Quod vos non patiamini nunc recta consilia aspernantes | 
|  | 
| Fonti delle notizie | Nogara, III, 278-279 >> | 
|  | 
| Note aggiuntive |  | 
|  | 
	
				
	  
| :: Elaborazione dati | 
|  | 
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 04/2008 | 
|  | 
| Inserimento scheda |  | 
|  | 
| Revisione | Silvia Fiaschi | 
|  |