|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aelius Aristides |
 |
| Opera | Oratio in laudem Bacchi |
 |
| Traduttore | Cencio de' Rustici |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aelius Aristides |
 |
| Titolo | Oratio in laudem Bacchi |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 1883 |
 |
| Fogli | ff. 72-74 |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | Quanquam perdifficile sit mi pandulfe vel homini grecarum litterarum |
 |
| Explicit dedica | nunc ipsius Aristidis somnium audiamus |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Ipse quidem esculapius qui somnium ostendit huius sermonis |
 |
| Explicit testo | in absolutione perfectioneque huius sermonis letitia afficior |
 |
| Fonti delle notizie | Nogara, III, 336 >> |
 |
| Note aggiuntive | Il ms. è appartenuto al cardinale Agostino Trivulzio (v. nota ai ff. II, 29v) e a Cesare Triulzio (v. nota al f. 74). |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |