Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Herodotus |
 |
Opera | Historiae |
 |
Traduttore | Mattiao Palmieri |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Herodotus |
 |
Titolo | Historia |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XV |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Vat. lat. 1798 |
 |
Fogli | ff. 1-167v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Herodoti Alicrnassei historia hec est ne diuturnis temporibus hominum gesta memoriam effugiant neve ampla |
 |
Explicit testo | potius incultis et asperis esse quam pingue serendo solum alteri pereas eligendum censent. Finis Herodoti per matthiam palmerium pisanum transducti |
 |
Fonti delle notizie | Nogara, III, 273 >> |
 |
Note aggiuntive | La successione dei fogli, in base al contenuto, è la seguente: I-V (ff. 1-134v), VIII-IX (ff. 135-167v), VI-VII (169-188v). |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |