Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Philo Judaeus |
 |
Opera | Quod ab ebryetate resipuit Noe |
 |
Traduttore | Lilio Tifernate |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Philones Iudaeus |
 |
Titolo | Quod ab ebryetate resipuit Noe |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | 1483-1484 |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Vat. lat. 184 |
 |
Fogli | ff. 153v-165 |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | Innocenzo VIII, papa |
 |
Incipit dedica | Quamvis codices grecos mendosos |
 |
Explicit dedica | legatione gentis sue... Datum in arce tue sanctitatis Ceperanensi |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Quae de ebryetate ac secuta |
 |
Explicit testo | aliter opinantium de honestate ac probitate |
 |
Fonti delle notizie | Franchi de' Cavalieri-Vattasso, I, 144 >> |
 |
Note aggiuntive | Testo mutilo in fine. |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |