|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Ephraem Syrus |
 |
| Opera | Adversus scrutatores Filii Dei naturae |
 |
| Traduttore | Ambrogio Traversari |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Ephraem Syrus |
 |
| Titolo | Ad eos qui Filii naturam scrutari volunt |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1453 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 257 |
 |
| Fogli | ff. 87v-92v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Cosimo de' Medici |
 |
| Incipit dedica | Peregrinum nuper offendi |
 |
| Explicit dedica | tecum illum relinquo |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Rex celestis |
 |
| Explicit testo | excellentissimam potestatem in secula... |
 |
| Fonti delle notizie | Franchi de' Cavalieri-Vattasso, I, 187 >> |
 |
| Note aggiuntive | Sottoscrizione a f. 121: Hermannus de Erfordia complevit die XVI novembris MCCCCLIII. Laudetur Deus amen. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |