Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Demosthenes |
 |
Opera | Olynthiaca III |
 |
Traduttore | Philippus Melanchton |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Demosthenes |
 |
Titolo | Oratio Olynthiaca (III) |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | XVI |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Vat. lat. 9996 |
 |
Fogli | ff. 20-43 |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Miserunt Olynthiis auxilia Athenienses quibus aliqua ex parte |
 |
Explicit testo | ad rempublicam gerendam magnum commodum quantum coniicere queo |
 |
Fonti delle notizie | Vattasso-Carusi, 268 >> |
 |
Note aggiuntive | Testo mutilo. |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |