Scheda descrittiva
|
 |
:: Lemma |
 |
Autore | Plato |
 |
Opera | Leges |
 |
Traduttore | Giorgio da Trebisonda |
 |
Titolo della traduzione | |
 |
:: Scheda descrittiva |
 |
Autore | Plato |
 |
Titolo | Legum libri XII |
 |
Note tipografiche | |
 |
Curatore/Prefatore | |
 |
Formato | |
 |
Datazione | 1453 |
 |
Località | Città del Vaticano |
 |
Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
Segnatura | Vat. lat. 2062 |
 |
Fogli | ff. 1-172v |
 |
:: Contenuto primario |
 |
Dedicatario | |
 |
Incipit dedica | |
 |
Explicit dedica | |
 |
Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
Incipit proemio / argumentum | |
 |
Explicit proemio / argumentum | |
 |
Incipit testo | Deo ne an hominum alicui lationis legum causam o amici tribuendam putatis |
 |
Explicit testo | nec ipse aliter faciam sed tu quoque opitulare. M. opitulabor certe |
 |
Fonti delle notizie | Leonardi, 4-5 >> |
 |
Note aggiuntive | Sottoscrizione a f. 183v: Finis millesimo quadringentesimo LIII Rome apud sanctum petrum in capella sancti Gregorii mensis maii in vigilia ascensionis domini nostri ihesu christi Anno a nativitate eiusdem. Scriptus pro me celeriter et triduo relectus. Johannes Joffridi. |
 |
:: Elaborazione dati |
 |
Schedatura | Leandra Scappaticci, 06/2008 |
 |
Inserimento scheda | |
 |
Revisione | Silvia Fiaschi |
 |